WorldFirst, parte di Ant International e specializzata in soluzioni digitali per pagamenti internazionali e gestione della tesoreria, ha annunciato il lancio della World Card, una carta virtuale Mastercard pensata per sostenere le piccole e medie imprese (Pmi) nelle loro operazioni internazionali. L’obiettivo è quello di semplificare le transazioni globali, ridurre i costi operativi e migliorare l’efficienza finanziaria.
Dopo aver supportato oltre un milione di imprese nella loro espansione oltre confine, WorldFirst ha rafforzato la propria collaborazione con Mastercard per introdurre funzionalità avanzate, pensate per rispondere alle reali esigenze delle PMI che operano a livello globale. Ma quali sono le principali caratteristiche della World Card? Vediamole insieme:
- Ampia copertura globale. World Card può essere utilizzata in tutti i luoghi che accettano Mastercard, offrendo supporto in oltre 150 valute e in più di 210 paesi e territori. Non vengono applicate commissioni di cambio quando si effettuano pagamenti internazionali in una selezione di 15 valute principali, tra cui dollaro statunitense, euro, sterlina britannica, yen giapponese e dollaro australiano, a condizione che i fondi provengano dal conto WorldFirst.
La carta è pensata per adattarsi ai principali scenari d’uso aziendali: campagne pubblicitarie digitali, servizi in abbonamento, software, spedizioni e logistica
- Sicurezza avanzata. World Card rispetta i più alti standard di sicurezza, con certificazione PCI DSS, tecnologie di autenticazione come 3DS e AVS, supporto clienti attivo 24/7 e la possibilità di impostare limiti di spesa per evitare usi impropri e tentativi di frode
- Gestione centralizzata e flessibile. Entro la fine del 2025, sarà possibile creare più carte virtuali associate a team, dipartimenti o progetti diversi. Tutte le transazioni saranno visibili in un’unica dashboard centralizzata, che permetterà di monitorare in tempo reale i flussi di spesa e migliorare il controllo finanziario
- Programma cashback. Ogni pagamento idoneo effettuato con la World Card consentirà di ottenere un rimborso cashback, permettendo alle aziende di risparmiare su ogni transazione e reinvestire le risorse in crescita e sviluppo
World Card si integra perfettamente con World Account, la piattaforma core di WorldFirst che offre servizi per la gestione completa della tesoreria aziendale: pagamenti internazionali, incassi, conversioni valutarie e gestione multivaluta, così come si legge su fxnewsgroup.com.
Il lancio globale di World Card è previsto per il 2025 e coprirà i principali mercati in Asia, Europa, Oceania e Africa. A breve, la carta sarà compatibile anche con i principali wallet digitali, come Apple Pay e Google Pay.
Nel corso del 2025 verrà, inoltre, introdotta una versione fisica della World Card, pensata per gestire pagamenti in presenza o come alternativa nei contesti in cui le transazioni digitali non siano disponibili. Questa versione manterrà tutti i vantaggi della carta virtuale, inclusi supporto multivaluta, cashback e le stesse garanzie di sicurezza, ed offrirà piena compatibilità con i POS con chip.
Secondo Jane Prokop, vicepresidente esecutivo di Mastercard e responsabile globale per le PMI, la World Card rappresenta una risposta concreta alle sfide che le piccole imprese affrontano oggi: processi di pagamento antiquati e poca flessibilità. Prokop sottolinea che grazie a questa soluzione le PMI possono operare con maggiore semplicità, sicurezza e apertura verso i mercati internazionali, elementi fondamentali per favorire una crescita senza barriere.
Anche Clara Shi, ceo di WorldFirst e vicepresidente di Ant International, ribadisce l’impegno dell’azienda nel fornire strumenti ad alto valore aggiunto. Shi afferma che il lancio di World Card dimostra la volontà di WorldFirst di supportare le PMI con soluzioni efficienti, sicure e globali, elementi chiave per avere successo nell’economia digitale contemporanea. Inoltre, ha espresso entusiasmo per il rafforzamento della collaborazione con Mastercard e l’intenzione di continuare a sviluppare innovazioni che facilitino un commercio internazionale più accessibile e inclusivo.
WorldFirst, parte di Ant International, si propone come una piattaforma tecnologica completa per aiutare le imprese ad affrontare le sfide del commercio globale. Con soluzioni digitali evolute e un’infrastruttura pensata per la nuova economia, il gruppo punta a rendere il commercio internazionale più semplice, più equo e alla portata di tutti.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link