EcorNaturaSì azienda leader nel commercio e nella distribuzione all’ingrosso e al dettaglio di prodotti biologici, biodinamici e naturali, accede a due finanziamenti per complessivi 45 milioni di euro che permetteranno al gruppo, controllato dalla Libera Fondazione Antroposofica Rudolf Steiner, di crescere ulteriormente e proseguire il proprio percorso di sviluppo.
I proventi del finanziamento saranno utilizzati per il sostegno del piano investimenti del gruppo, inclusa l’estensione ed il riammodernamento della rete di vendita retail sul territorio italiano e l‘impegno nel settore agricolo per garantirsi nel lungo termine approvvigionamenti adeguati e di qualità in un mercato che negli ultimi anni registra una continua crescita.
Nata nel 1985 e basata a San Vendemiano, in provincia di Treviso, EcorNaturaSì è una società benefit che da 40 anni rappresenta un punto di riferimento centrale nel settore biologico e biodinamico in Italia. L’azienda è fondata su tre fondamentali obiettivi: fornire alle persone un cibo sano, sostenere una sana agricoltura e promuovere una sana economia a servizio dell’uomo.
Con 370 negozi serviti e oltre 300 aziende agricole impegnate nella produzione, è conosciuta in ambito commerciale e di distribuzione con il brand NaturaSì e si posiziona in una fascia alta sia per la qualità dei prodotti che per il rapporto con la comunità dei consumatori e delle aziende agricole.
La società è fondata su forti principi etici e di sostenibilità, con particolare attenzione alla qualità del cibo e al sostegno dell’agricoltura biologica e biodinamica.
La governance risponde ai principi della steward ownership, per mantenere salda la missione dell‘azienda nel tempo. Per questo i contratti di finanziamento prevedono la possibilità di includere, nei prossimi mesi, parametri ESG che confermano l’impegno del gruppo sulle tematiche ambientali, sociali e di governance e garantiscono un impatto positivo anche a livello economico.
L’operazione si compone di una linea di refinancing senior unsecured da 25 milioni di euro e di una linea capex senior parzialmente garantita da Sace da 20 milioni di euro, entrambe della durata di 6 anni.
In qualità di Advisor, Banca Finint ha supportato il management di EcorNaturaSì nella negoziazione dei termini e condizioni del finanziamento, fino alla definizione dei documenti contrattuali e alla successiva erogazione.
L’operazione è stata sostenuta da BNL BNP Paribas, Intesa SanPaolo ed Unicredit, in qualità di Global coordinator e finanziatori e da Banca Popolare dell’Alto Adige e Cassa di Risparmio di Bolzano in qualità di finanziatori. Lo Studio Legale Molinari ha affiancato EcorNaturaSì sotto il profilo legale, mentre il pool di banche finanziatrici è stato assistito dallo Studio Legance.
Fausto Jori, amministratore delegato di EcorNaturaSì ha commentato: «La finanza deve sempre più dare un supporto etico alle imprese, questo significa che dietro la finanza deve esserci conoscenza e coscienza dei valori che le aziende esprimono con la loro missione e con la loro attività quotidiana. In questa operazione tutti hanno dato un contributo in questa direzione».
Lucio Izzi, amministratore delegato del Gruppo Banca Finint sottolinea: «Siamo orgogliosi di contribuire attraverso questo finanziamento al virtuoso percorso di crescita di EcorNaturasì, un’eccellenza del nostro territorio con cui condividiamo non solo le radici, ma anche una visione di sviluppo sostenibile e responsabile».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link