Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Il fondo svizzero Gyrus Capital va al controllo dell’italiana ACBC, azienda della circular science B Corp certificata che ora accelera sull’estero


Gyrus Capital, fondo svizzero specializzato in investimenti transformativi nei settori healthcare e della sostenibilità, ha acquisito la maggioranza di ACBC (Anything Can Be Changed), azienda milanese circular science B Corp certificata, nata nel 2018 e riconosciuta come il principale fornitore indipendente di servizi di sostenibilità e innovazione, specializzata in ricerca e sviluppo avanzati, innovazione di prodotto e soluzioni circolari e sostenibili per i settori della moda e del lifestyle (si veda qui il comunicato stampa).

Contabilità

Buste paga

 

A vendere sono i co-fondatori Gio Giacobbe e Edoardo Iannuzzi e l’attuale team di management, che ha effettuato un significativo reinvestimento e continuerà a ricoprire un ruolo fondamentale nella guida della società. La transazione, soggetta alle consuete condizioni di chiusura, è prevista per il secondo trimestre del 2025.

Gli advisor di Gyrus Capital includono A&O Shearman per la due diligence legale e negoziazione; Kearney per la due diligence commerciale; New Deal Advisors per la due diligence finanziaria e contabile; Chiaravalli Reali & Associati per la due diligence fiscale; dss+ per la due diligence ESG; Insubriass per la due diligence assicurativa. Gli advisor di ACBC includono: Ethica Group come advisor finanziario; IPG Law Firm come advisor legale e fiscale.

Fondata a Milano nel 2018, ACBC ha registrato una crescita costante e significativa, espandendo la propria presenza nei principali mercati europei e internazionali, e consolidando la sua leadership nei servizi B2B per la sostenibilità, innovazione responsabile, progettazione di prodotti sostenibili e circolari, comunicazione strategica e R&S avanzata. L’azienda, che sotto la guida di Gyros punta all’espansione internazionale, già conta tra i suoi clienti in ambito di consulenza da Chanel Chloé, fino a Kering eyewear. La società  chiuso l’esercizio a marzo 2024 con 11,2 milioni di euro di ricavi, quasi 2 milioni di ebitda e quasi 5 milioni di indebitamento finanziario netto (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).

L’obiettivo strategico dell’operazione con Gyrus è ora accelerare la crescita e l’espansione internazionale di ACBC, attraverso un mix di espansione organica e acquisizioni mirate, affermandola come leader globale nell’innovazione e nella trasformazione sostenibile, con un focus prioritario sull’industria della moda e settori affini. L’obiettivo resta quello di diversificare l’offerta di servizi ed espandersi in nuovi mercati, promuovendo una continua innovazione e consolidando la posizione di ACBC come leader globale nella sostenibilità.

“Questa partnership con Gyrus Capital rappresenta un momento decisivo per ACBC”, ha affermato Gio Giacobbe, ceo e co-fondatore di ACBC. “Siamo orgogliosi di unire le forze con una società che condivide i nostri valori e la nostra visione a lungo termine. La loro esperienza internazionale e l’attenzione alle persone, ai servizi e alla sostenibilità saranno determinanti per amplificare il nostro impatto e accelerare la transizione verso un’industria della moda e del lifestyle più responsabile e lungimirante”.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

“ACBC è un chiaro leader nel settore, capace di unire una leadership visionaria, un’elevata competenza tecnica e un forte impegno verso la trasformazione”, ha dichiarato Raffaele Magliocca, Principal di Gyrus Capital, che ha aggiunto: “Bene affiancarci a un team così motivato e di talento, e crediamo che ACBC sia in una posizione unica per plasmare il futuro dell’innovazione sostenibile e guidare la transizione circolare nel settore della moda e oltre”.

Con base a Ginevra, Gyrus Capital è stata fondata a inizio 2019 da Guy Semmens, sino a fine 2018 un managing partner di Argos Wityu, e Robert Watson, ex managing director di Altaris Capital Partners. Successivamente altri manager hanno lasciato Argos e raggiunto gli ex colleghi in Gyrus (si veda altro articolo di BeBeez). In particolare, Mirco Dilda, ex co-head di Argos Wityu in Italia, è diventato partner di Gyrus Capital nel novembre 2019.

Tra le ultima operazioni, ricordiamo il disinvestimento importante di aprile 2024 quando ha ceduto ad Accenture la società di consulenza organizzativa, gestionale e tecnologica di Gyrus Capital Intellera Consulting (si veda altro articolo di BeBeez), nata nel giugno 2021 come management buyout realizzato dai partner della linea di business dedicata alla Pubblica amministrazione e all’Healthcare di PwC Italia (si veda altro articolo di BeBeez), con il finanziamento erogato nell’ottobre successivo come green loan unitranche da Tikehau Capital (si veda altro articolo di BeBeez).

 

Gyrus Capital e le sue società italiane partecipate
sono monitorati da BeBeez Private Data,
il database del private capital di BeBeez, supportato dal fondo FSI

Scopri qui come abbonarti per un mese o per un anno

Prenota qui una demo in videocall con il nostro database manager

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!