Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

indennità giornaliera fino a 30 euro




Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 





Pubblicato il








Con il decreto interministeriale n. 1222 del 17 aprile 2025, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con quello dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e con il ministero dell’economia e delle finanze, ha introdotto importanti disposizioni in materia di sostegno al reddito per l’annualità 2024 in favore dei lavoratori imbarcati nel settore della pesca marittima.

Finalità del decreto

Il provvedimento riconosce un’indennità giornaliera onnicomprensiva fino ad un massimo di 30 euro per ciascuna giornata di sospensione dal lavoro derivante da:

  • fermo pesca obbligatorio, disposto dalle autorità competenti;
  • fermo pesca non obbligatorio, attuato volontariamente dalle imprese di pesca.

Beneficiari

Possono accedere alla misura:

  • i dipendenti delle imprese di pesca marittima, la cui attività lavorativa è sospesa a causa dell’arresto temporaneo;
  • esclusivamente se ricompresi in un’istanza presentata dall’impresa di appartenenza attraverso le modalità previste dal decreto.

Modalità di presentazione delle istanze

Le imprese dovranno trasmettere una singola istanza per ciascuna unità di pesca aziendale esclusivamente tramite il nuovo portale telematico Fermo Pesca, accessibile a partire dal 23 aprile 2025 e fino al termine ultimo del 16 giugno 2025.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Non saranno considerate valide:

  • le istanze presentate oltre la scadenza del 16 giugno 2025;
  • le istanze incomplete, mancanti della documentazione richiesta;
  • le istanze trasmesse con modalità differenti rispetto a quella telematica.

Nuovo applicativo “Fermo Pesca” – annualità 2024

La digitalizzazione della procedura ha comportato importanti innovazioni operative, tra cui:

  • elaborazione automatica della Scheda 9 in base ai dati inseriti in fase di compilazione;
  • eliminazione del modulo FPO, ora generato automaticamente dal sistema;
  • snellimento delle operazioni istruttorie e riduzione dei tempi di erogazione.

Documentazione da allegare

  1. Scheda 9 – annualità 2024: generata dall’applicativo, compilata dall’impresa, vistata dall’Autorità marittima competente.

  2. File IBAN – annualità 2024:

Cause di inammissibilità delle istanze

Sono considerate inammissibili:

  • le istanze prive della Scheda 9 correttamente vistata;
  • le istanze incomplete dei dati anagrafici e delle giornate di fermo dei lavoratori;
  • le istanze in cui mancano le coordinate IBAN dei lavoratori (in tali casi sarà escluso solo il lavoratore interessato).

Eventuali modifiche agli IBAN potranno essere trasmesse entro e non oltre il 15 luglio 2025.

Manuale utente e assistenza

Per l’utilizzo corretto dell’applicativo, è disponibile un Manuale utente consultabile nella sezione dedicata alla misura Fermo Pesca – Annualità 2024 sul portale istituzionale.









Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito








Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Microcredito

per le aziende

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce