Intesa Sanpaolo, celebrata la premiazione di sette imprese piemontesi per l’integrazione dei criteri ESG nel loro business nell’ambito del tour “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile”
Sette aziende tra Torino e il Verbano Cusio Ossola sono state premiate da Intesa Sanpaolo per il loro impegno nella transizione sostenibile, nell’ambito della tappa piemontese del tour “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile”, iniziativa del gruppo bancario rivolta all’imprenditoria artigiana, commerciale, turistica e della ristorazione.
Le imprese selezionate si sono distinte per aver integrato con efficacia i criteri ESG (Environmental, Social, Governance) nei rispettivi modelli di business. In particolare, sono stati valorizzati aspetti come la riduzione dell’impatto ambientale, l’inclusività, la formazione del personale, la soddisfazione del cliente e il radicamento nel territorio.
I riconoscimenti sono stati consegnati da una delegazione della Banca guidata da Stefano Cappellari, Direttore Regionale Piemonte Nord, Valle d’Aosta e Sardegna. Le aziende premiate potranno ora intraprendere un percorso di sviluppo e visibilità nei tre ambiti ESG grazie al supporto di partner come Cerved, Intrum, Regalgrid e alla collaborazione con Monitor Deloitte.
Tra i benefici per le imprese selezionate anche l’accesso a prodotti dedicati, come gli S-Loan Progetti Green, strumenti finanziari pensati per favorire investimenti sostenibili, con l’ulteriore sostegno del Fondo di Garanzia.
Le sette realtà premiate sono: Emmegi Srl (Torino) e Cavestri & C. Srl (Omegna), per l’impegno in ambito ambientale; DStile soc. coop., Sniper Srl (Torino), Sanest Srl (Settimo Torinese), Asit Italia Srl (Riva presso Chieri) e Business Intelligence Group Srl (Torino, con sede anche a Novara e hub a Montacchiello, Pisa), per l’ambito sociale.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio piano nazionale Crescibusiness, avviato a fine 2022, che prevede 5 miliardi di euro in nuovi finanziamenti a favore di progetti legati a digitalizzazione, sostenibilità e crescita commerciale.
Stefano Cappellari, nel commentare la tappa piemontese, ha dichiarato: “Le storie aziendali premiate durante il tour Progettiamo Sostenibile raccontano l’economia del nostro territorio e sono esempi virtuosi di un’imprenditoria che ha saputo adottare soluzioni concrete per migliorare il proprio profilo di sostenibilità, aprendosi a nuovi mercati e opportunità. Intesa Sanpaolo conferma il proprio impegno nell’accompagnare la crescita sostenibile di tutte le imprese, che siano PMI, startup o piccole aziende a gestione individuale e familiare. Un processo che incoraggiamo, facendo rete con tutti gli attori economici, e al quale abbiamo contribuito in Piemonte con 1,3 miliardi di credito erogato lo scorso anno a realtà imprenditoriali di ogni dimensione. Per tutto il 2025 abbiamo inoltre azzerato le commissioni da micropagamenti POS fino a 10 euro, una misura di grande attenzione che risponde alle esigenze delle realtà commerciali più piccole”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link