Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

TELT pubblica due bandi per l’attrezzaggio del tunnel


Conto e carta

difficile da pignorare

 

Torino, 21 aprile 2025 – TELT ha pubblicato due bandi di gara riguardanti l’assistenza alle operazioni di attrezzaggio del tunnel di base, per un valore complessivo stimato di 64 milioni di euro. Si tratta di procedure denominate “con negoziazione”, ossia gare che prevedono una fase di negoziazione tra il committente e i partecipanti prima della presentazione dell’offerta finale.
I due bandi, che sono stati concepiti per accompagnare il Promotore Pubblico fino alla messa in servizio della linea, affiancano quello pubblicato nel giugno 2023 per la «progettazione ed esecuzione dei lavori di ingegneria civile secondaria e degli impianti ferroviari e non ferroviari e manutenzione della sezione transfrontaliera del collegamento Torino–Lione», dal valore stimato di 2,93 miliardi di euro.
Il primo bando, che sarà aperto fino al 19 giugno per la presentazione delle candidature, riguarda i servizi di assistenza alla gestione dell’operazione, l’assistenza tecnica per le fasi di progettazione e realizzazione degli impianti, e l’accompagnamento alla messa in esercizio della sezione transfrontaliera della nuova linea ferroviaria Torino-Lione. Si suddivide in tre lotti per un valore totale stimato di 62,2 milioni di euro:
• Il primo lotto riguarda l’assistenza nella gestione dell’operazione per l’intero contratto di progettazione, costruzione e manutenzione degli impianti del cantiere operativo CO12. L’aggiudicatario fornirà supporto per la supervisione dei programmi, dei costi e delle interfacce, nonché per l’organizzazione e il monitoraggio amministrativo del contratto.
• Il secondo lotto riguarda l’assistenza tecnica al committente, che fornirà supporto ingegneristico in fase di progettazione e successivamente al monitoraggio dell’installazione delle attrezzature ferroviarie e tecnologiche sulla nuova linea e dei suoi collegamenti con la linea esistente.
• L’ultimo lotto concerne il supporto alla gestione e all’esercizio della linea, con l’assistenza di uno Shadow Operator o Gestore d’infrastruttura virtuale (GIV) che avrà il compito di anticipare le esigenze operative per ottimizzare la progettazione e la realizzazione dell’opera. Il GIV supporterà TELT in diversi ambiti: l’organizzazione e la formazione dei team operativi, la gestione operativa del traffico, della sicurezza, degli asset e della loro manutenzione, la definizione di una strategia di commercializzazione delle tratte e la gestione delle due stazioni internazionali.
Il secondo avviso, del valore stimato di 1,8 milioni di euro, sarà aperto fino al 17 giugno per le candidature e riguarda l’assistenza tecnica per il supporto a TELT nell’analisi degli aspetti economici dei trasporti e nella valutazione degli impatti sociali ed economici del futuro funzionamento dell’infrastruttura.
Gli avvisi che descrivono il perimetro delle prestazioni e le condizioni di partecipazione possono essere consultati sul sito degli appalti dell’Unione Europea: 244682-2025 – Gara – TED e 24630- 2025 – Gara – TED. Comunicato TELT del 16 aprile 2025

 

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,



Source link

Microcredito

per le aziende

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese