Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Made in Steel cresce ancora: più espositori e più internazionalizzazione


Il tema di questa undicesima edizione sarà “The Beauty of Steel”, la bellezza dell’acciaio

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Saranno 385 le aziende siderurgiche presenti all’undicesima edizione di Made in Steel, la Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio organizzata da siderweb – La community dell’acciaio, che si terrà il 6, 7 e 8 maggio nei padiglioni 22 e 24 di fieramilano Rho. L’aumento rispetto alla scorsa edizione, quella del 2023, è del 21,4%. Il 34,5% delle aziende presenti arriva dall’estero, una quota in netto miglioramento rispetto all’edizione precedente (25,2%). Venticinque i Paesi esteri rappresentati: tra essi, Emirati Arabi Uniti, Turchia, Germania, Francia, Cina, Gran Bretagna, Belgio, India.

È in crescita quest’anno anche la superficie espositiva, passata da circa 15mila a quasi 18mila metri quadrati (+18,2%), nuovo record assoluto per l’evento internazionale. Oltre 50 i buyer, italiani e stranieri, che parteciperanno alla tre giorni, grazie alla collaborazione con l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

Made in Steel si conferma, quindi, evento internazionale di riferimento per l’intera filiera dell’acciaio nazionale ed europea, dalla produzione all’utilizzo, passando per la trasformazione e i servizi, logistica compresa. Un appuntamento atteso dagli operatori, lo testimonia il sold out degli spazi espositivi raggiunto già a inizio anno, a maggior ragione in una fase storica in cui l’acciaio sta attraversando un momento di grande incertezza sul proprio futuro, tra tensioni commerciali e instabilità geopolitica, costi elevati e necessità di investire in decarbonizzazione come chiede il legislatore.

«Stiamo vivendo un contesto di grande incertezza e Made in Steel rappresenta un momento di incontro e confronto per tutta la filiera dell’acciaio. Saranno tre giorni di condivisione di idee, business, visioni e azioni, per affrontare insieme le complesse sfide attuali – ha dichiarato Paolo Morandi, CEO di Made in Steel e siderweb -. Made in Steel è uno degli eventi ideati e organizzati da siderweb, la community dell’acciaio. In questo clima di “grandi nuvole nere”, siderweb si pone come strumento a servizio delle aziende del nostro settore, a tutti i livelli della filiera, per orientarsi quotidianamente attraverso le informazioni, l’analisi dei dati, l’approfondimento. Il titolo scelto per questa undicesima edizione di Made in Steel è “The Beauty of Steel” perché vogliamo celebrare la bellezza dell’acciaio, i suoi innumerevoli utilizzi, il suo splendore. L’acciaio è un materiale amico delle persone e fondamentale per il progresso. Non sappiamo come sarà il futuro, ma siamo convinti che possiamo, insieme, iniziare a costruirlo, anche attraverso momenti come Made in Steel».

L’undicesima edizione di Made Steel si terrà in parziale concomitanza con Lamiera, la rassegna internazionale promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE dedicata all’industria delle macchine utensili per la deformazione e il taglio della lamiera, in programma da martedì 6 a venerdì 9 maggio nei padiglioni 13 e 15. Una sinergia che intende favorire la circolarità dei visitatori e moltiplicare le occasioni di fare impresa. Dopo aver effettuato il primo accesso alla mostra per la quale si è registrato, il visitatore potrà successivamente circolare liberamente anche nella seconda mostra concomitante.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

CONVEGNI E ARENA – Sono oltre 50 i relatori, dall’Italia e dall’Europa, che prenderanno parte ai momenti di approfondimento e analisi durante Made in Steel 2025. Si parlerà di congiuntura e prospettive per l’acciaio al carbonio e inossidabile; del nuovo progetto di siderweb “Industria & Acciaio 2050”; di decarbonizzazione; e ancora di prezzi dell’acciaio, occupazione femminile e innovazione tecnologica.

Il programma di conferenze di Made in Steel, oltre agli appuntamenti che si terranno nella siderweb Conference Room, quest’anno prevede una serie di sette eventi sotto forma di “talk” ospitati nella siderweb Arena, al centro dei padiglioni 22 e 24 di fieramilano Rho. Per la prima volta, ci sarà anche la Steel Talking Arena, dove le aziende potranno presentare i propri progetti.

«Nella complessità del momento che stiamo vivendo, gli approfondimenti che proporremo vogliono essere una chiave di lettura e interpretazione della congiuntura, grazie agli insight di siderweb e ai contributi delle decine di relatori dall’Italia e dall’Europa che interverranno ai nostri convegni – ha dichiarato Francesca Morandi, responsabile relazioni esterne di siderweb -. Faremo parlare la filiera siderurgica e le istituzioni. In fondo, Made in Steel è la casa dell’acciaio italiano e internazionale. Infine, come sempre crediamo nella contaminazione. Ecco perché ci sarà un momento dedicato al nostro progetto “Acciaio al Femminile”. Creare e mescolare, anche questo per noi è “The Beauty of Steel”». 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese