Carta di credito con fido

Procedura celere

 

tre ditte escluse dalla White List della Prefettura




Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

 Con una nota ufficiale datata 18 aprile 2025, la Prefettura di Trapani – Area I, Ufficio Antimafia – ha disposto la cancellazione di tre imprese dall’elenco dei fornitori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa, meglio noto come White List.

Il provvedimento, firmato dal Vice Prefetto Pergolizzi, è stato indirizzato ai sindaci dei Comuni della provincia e fa seguito a una misura dell’Autorità Giudiziaria del 14 aprile 2025, nell’ambito dell’inchiesta sulla gestione del cimitero comunale di Trapani.

Le ditte escluse

Le tre imprese cancellate dalla White List sono:

  • Colletta Pietro & C. S.n.c. di Colletta Giuseppe e Colletta Giampiero, con sede a Valderice

  • Polisano Vito S.r.l., con sede a Erice 

  • Dolce Gestione e Servizi S.r.l.s., con sede a Trapani

  • Si tratta di società attive nel settore dei servizi cimiteriali, che secondo gli inquirenti avrebbero ottenuto affidamenti e concessioni in violazione delle regole di trasparenza, attraverso un sistema di corruzione e favori che coinvolgerebbe anche funzionari pubblici. Le indagini sono coordinate dalla Procura di Trapani e hanno portato già nelle scorse settimane a perquisizioni, sequestri e alla sospensione di alcuni servizi nel camposanto cittadino. Ricordiamo che si tratta di indagini, appunto, e quindi per tutti vale comunque la presuzione di innocenza fino a condanna definitiva, ma è giusto parlarne ed è giusto sottolineare come alcune conseguenze delle indagini si dispieghino già in questa fase. 

    Trasforma il tuo sogno in realtà

    partecipa alle aste immobiliari.

     

    Il contesto: le indagini al cimitero di Trapani

    L’inchiesta sulla presunta rete di corruzione ruota attorno alla gestione delle concessioni cimiteriali, in particolare tumulazioni, esumazioni e assegnazioni di loculi. Secondo gli investigatori, dietro le pratiche amministrative si nascondeva un sistema clientelare che agevolava alcune imprese in cambio di denaro o altre utilità. Il caso ha sollevato forte indignazione tra i cittadini trapanesi, già da tempo alle prese con disservizi e degrado all’interno del camposanto comunale.

    Cos’è la White List

    La White List è un elenco istituito presso ogni Prefettura, che include le imprese considerate “pulite”, ovvero non soggette a tentativi di infiltrazione mafiosa. È uno strumento di prevenzione previsto dalla normativa antimafia italiana (art. 1, commi 52-57, L. 190/2012), volto a garantire che appalti pubblici e concessioni vadano solo a soggetti realmente affidabili. Le imprese iscritte devono operare in settori a rischio (come edilizia, trasporti, smaltimento rifiuti, vigilanza, ecc.) e sono sottoposte a controlli periodici. L’esclusione dalla White List comporta, di fatto, l’impossibilità di ottenere o mantenere incarichi pubblici.

    La decisione della Prefettura di Trapani, comunicata ufficialmente ai sindaci del territorio, avrà quindi un impatto concreto sulla possibilità per le tre imprese escluse di operare nel settore pubblico, in particolare nei servizi cimiteriali.





    Source link

    ***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

    Investi nel futuro

    scopri le aste immobiliari

     

    Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

    Source link

    Dilazione debiti

    Saldo e stralcio