23 aprile 2025
È indetta una selezione pubblica per l’assegnazione di n. 6 contributi di mobilità nell’ambito del progetto PNRR-TNE-MARE “Mediterranean Alliance for Research and Education”
—
La selezione è finalizzata all’assegnazione di n.3 contributi di mobilità per lo svolgimento di attività di docenza e n.3 contributi di mobilità per lo svolgimento di attività di formazione dello staff tecnico amministrativo presso le seguenti università della Tunisia:
– University of Tunisi El Manar: https://utm.rnu.tn/utm/fr/cooperation–projets-erasmus-plus
– University of Carthage: https://ucar.rnu.tn/
Il Progetto TNE MARE intende sia stabilire nuove relazioni che consolidare e rafforzare le partnership internazionali esistenti nelle regioni geografiche individuate dall’Avviso MUR. Pertanto, l’obiettivo generale del bando sarà quello di condividere le migliori pratiche educative e rafforzare la cooperazione accademica internazionale negli ambiti scientifici di interesse del Progetto. Di seguito, i Package tematici in cui è coinvolta l’Università degli Studi di Cagliari e nel cui ambito è possibile svolgere la mobilità:
– (WP 2) History, society and cultural circulation in the Mediterranean
– (WP 3) Migration, social and political change
– (WP 5) Sustainable Development and Climate Change
– (WP 6) Renewable Energy and Sustainable Mobility
– (WP 7) Sustainable Tourism
– (WP 8) Employability, Entrepreneurship and Inclusion in the digital age.
Le attività ammesse a contributo devono concludersi entro il 31.03.2026. Tutte le spese inerenti alla mobilità devono essere sostenute e rendicontate entro tale data, pena la decadenza del finanziamento.
Le mobilità ai fini di docenza e di formazione dovranno avere una durata minima di 7 e massima di 14 giorni comprensivi dei 2 giorni previsti per il viaggio di andata e di ritorno. La mobilità ai fini di docenza dovrà inoltre prevedere lo svolgimento di un numero minimo di 8 ore di docenza per settimana o per periodi di mobilità di durata inferiore.
I contributi destinati a coprire le spese di viaggio e soggiorno saranno erogati, in osservanza a quanto disposto dalla normativa nazionale e dal Regolamento missioni di Ateneo, sulla base della documentazione relativa alle spese sostenute e nel rispetto dei massimali giornalieri indicati all’art. 5 dell’avviso di selezione.
Le mobilità ai fini di docenza sono riservate al personale docente in servizio presso l’Università degli Studi di Cagliari, appartenente a una delle seguenti categorie:
– ricercatori;
– professori associati;
– professori ordinari;
– professori a contratto (in questo ultimo caso la mobilità dovrà essere realizzata durante e nei limiti del periodo contrattuale).
Le mobilità a fini di formazione sono riservate al personale tecnico amministrativo in servizio presso l’Università degli Studi di Cagliari con contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato. Per il personale con contratto di lavoro a tempo determinato, la mobilità dovrà essere realizzata durante e nei limiti del periodo contrattuale.
Gli/Le interessati/e alle borse di mobilità PNRR-TNE-MARE dovranno presentare la propria candidatura entro il 12.05.2025, compilando l’apposito modulo disponibile al seguente link:
MODULO CANDIDATURA PNRR-TNE MARE PERSONALE DOCENTE
MODULO CANDIDATURA PNRR-TNE MARE PERSONALE TAB
Nella domanda di candidatura il/la candidato/a dovrà indicare il Working Package (WP) nell’ambito del quale desidera svolgere la mobilità.
Ciascun/a candidato/a può presentare un’unica candidatura. In caso di candidature multiple, verrà presa in considerazione esclusivamente l’ultima candidatura trasmessa. Non saranno presi in considerazione documenti inviati separatamente e/o successivamente alla domanda di partecipazione.
Non verranno accettate domande incomplete; non sarà possibile integrare, modificare successivamente le domande presentate (sia per errori formali che sostanziali).
È cura del partecipante informarsi, prima di realizzare la mobilità, circa le procedure per l’ottenimento del visto di ingresso eventualmente necessario.
Si prega di leggere attentamente l’Avviso di selezione di cui al DR 400 del 23/04/2025
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link