Inaugurata dal viceministro Valentini la mostra ‘L’Italia dei Brevetti. Invenzioni e Innovazioni di Successo’. Annunciati anche i vincitori degli ‘Intellectual Property Award’.
La mostra ‘L’Italia dei Brevetti. Invenzioni e Innovazioni di Successo’ del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata inaugurata oggi all’interno del Padiglione Italia a Expo 2025 di Osaka alla presenza del Viceministro Valentino Valentini e del Commissario Generale per l’Italia alla rassegna giapponese, Mario Vattani.
Il percorso espositivo racconta, attraverso i brevetti e le invenzioni industriali, la capacità italiana di innovare mettendo a confronto diverse generazioni di creatori: quelli che agli albori della tutela della proprietà intellettuale depositavano individualmente le proprie invenzioni rendendole disponibili alla società, e quelli che oggi continuano a brevettare le proprie opere d’ingegno, lavorando sempre più in team multidisciplinari e/o all’interno di università, centri di ricerca e startup. L’allestimento rappresenta una sintesi degli oltre 100 brevetti che sono stati esposti a Palazzo Piacentini dal 18 novembre al 2 aprile 2025: presente, inoltre, un contributo multimediale che richiama tutte le innovazioni già esposte al Mimit.
“L’Italia, culla dell’innovazione che protegge e valorizza la proprietà intellettuale come autentico passaporto del nostro saper fare nel mondo, trova nelle iniziative che portiamo ad Osaka non solo la celebrazione del proprio passato ma lo stimolo per una riflessione profonda su come la tutela del genio creativo rappresenti la chiave strategica per accrescere la nostra competitività presente e futura”, ha dichiarato il viceministro Valentino Valentini.
“La collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è strategica per promuovere le filiere produttive e attrarre gli investimenti giapponesi nel nostro Paese, sfruttando il palcoscenico globale rappresentato dall’Expo” ha dichiarato l’Amb. Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka. “Dalla giornata del Made in Italy alla mostra L’Italia dei brevetti, fino agli Intellectual Property Award: molte le iniziative e gli strumenti per rendere protagoniste le eccellenze italiane, coinvolgendo esperti, aziende e rappresentanti delle diverse filiere produttive.”
Oltre alla mostra, il Mimit, in collaborazione con Invitalia e Netval ha presentato oggi gli 11 vincitori degli Intellectual Property Award (6 del Premio IPA e 5 del premio Imprenditoria Femminile), eccellenze italiane che si sono contraddistinte nel campo dell’innovazione tecnologica e dello sviluppo brevettuale. Insieme al Viceministro Valentini, sono intervenuti all’evento: Maria Chiara di Guardo, Vicepresidente di Netval; Ernesto Somma, Head of Investment Management Unit presso Invitalia e Federico Novembrini, Head of Knowledge Share (Netval).
L’Intellectual Property Award è il concorso riservato alle Università italiane, agli Enti pubblici di ricerca nazionali e agli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico titolari di brevetti. Obiettivo dell’iniziativa è dare evidenza del forte potenziale innovativo del sistema della ricerca pubblica nazionale e del contributo al progresso tecnologico e alla crescita economica, testimoniato dai risultati scientifici raggiunti e tutelati con il deposito di brevetti.
Documenti
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link