Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Scadenze fiscali di maggio 2025: guida completa per cittadini, professionisti e imprese


Un mese cruciale per gli adempimenti fiscali: dalle dichiarazioni precompilate ai versamenti IVA, passando per contributi previdenziali e scadenze agevolate.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Maggio 2025 si presenta come un mese ricco di scadenze fiscali per contribuenti, professionisti e imprese. È fondamentale rispettare i termini per evitare sanzioni e mantenere la regolarità fiscale. Di seguito, una panoramica dettagliata delle principali scadenze fiscali di maggio 2025 a cura degli esperti dello studio di consulenze del lavoro e fiscale Consulenze Cardia.

Dichiarazione dei redditi: modello 730 precompilato

Dal 30 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate rende disponibile il modello 730 precompilato per l’anno d’imposta 2024. I contribuenti possono accedere al proprio modello tramite l’area riservata del sito dell’Agenzia, verificare i dati inseriti e, se necessario, modificarli prima dell’invio.

A partire dal 20 maggio 2025, è possibile:

  • accettare, modificare e inviare il modello 730 precompilato;
  • modificare e inviare il modello Redditi precompilato.

In caso di errori, dal 27 maggio 2025 è consentito annullare una dichiarazione già inviata e trasmetterne una nuova, ma solo una volta e comunque entro il 22 giugno 2025.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Rottamazione quater: ottava rata

Il 31 maggio 2025 scade il termine per il versamento dell’ottava rata della Rottamazione quater, relativa alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali. Tuttavia, essendo il 31 maggio un sabato, la scadenza slitta al 3 giugno 2025, con una tolleranza di 5 giorni che consente il pagamento entro il 9 giugno 2025.

Adempimenti per Partite IVA, Imprese e Professionisti

15 maggio 2025: termine per l’emissione e la registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o servizi resi nel mese precedente. Le associazioni sportive dilettantistiche e le organizzazioni senza scopo di lucro che applicano il regime fiscale agevolato devono annotare i corrispettivi nel registro IVA minori.

16 maggio 2025: scadenza per diversi versamenti, tra cui:

  • IVA relativa al primo trimestre 2025 per i contribuenti trimestrali;
  • ritenute su redditi da lavoro dipendente e assimilati;
  • ritenute su bonifici relativi a spese per le quali è prevista una detrazione d’imposta;
  • imposta sostitutiva su premi di produttività;
  • Tobin Tax, l’imposta sulle transazioni finanziarie.

20 maggio 2025: termine per il versamento dei contributi Enasarco relativi al primo trimestre 2025.

31 maggio 2025:

  • versamento dei contributi FASI per il secondo trimestre 2025, il fondo sanitario per i dirigenti;
  • invio della comunicazione annuale dei contratti stipulati da parte delle società sportive professionistiche;
  • trasmissione dei dati relativi alle vendite a distanza effettuate nel primo trimestre 2025 da parte dei soggetti facilitatori.

Altre scadenze rilevanti

Conto e carta

difficile da pignorare

 

31 maggio 2025: pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre 2025.

Maggio 2025 è un mese denso di adempimenti fiscali. È essenziale che cittadini, professionisti e imprese prestino attenzione alle scadenze per garantire la conformità alle normative fiscali e beneficiare delle eventuali agevolazioni previste.

Pubblicità



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Prestito personale

Delibera veloce